Betaprogetti
  • Home
  • Chi siamo
    • Team
    • Lavora con noi
  • Servizi
    • Architettura
    • Ingegneria
    • Tecnologia BIM
    • Supporto al progetto
  • Progetti
  • Contatti
  • Menu

Riqualificazione ex Palazzo dell’INA

Il progetto di restauro architettonico si intende rispondere sia a problemi inerenti il restauro conservativo delle superfici dei prospetti e delle finiture esterne e interne originarie, sia ad una migliore fruizione e funzionalità degli spazi con soluzioni architettoniche ed impiantistiche che si pongono come “lecita modificazione”, mantenendo una loro autonoma leggibilità rispetto al preesistente, con elementi reversibili che non alterano la tipologia dell’organismo architettonico. 

Il progetto di restauro architettonico dell’ex Palazzo dell’INA a piazza Kennedy riconduce al “restauro del moderno” e richiede di applicare i principi metodologici propri della disciplina, in linea con scelte critico-conservative: conservative perché partono dal presupposto che l’opera chiede, in primo luogo, di essere perpetuata e trasmessa al futuro nelle migliori condizioni possibili, tenendo conto che l’attuale coscienza storica impone una maggiore sensibilità ai portati della “cultura materiale” e alla conservazione di molte più “cose” rispetto al passato; critiche perché muovono dall’affermazione che ogni intervento costituisce un caso a sé, non inquadrabile in categorie, non rispondente a regole prefissate ma da ristudiare a fondo ogni volta, caso per caso, senza assumere posizioni dogmatiche o “di schieramento”. Ciò significa attuare scelte con capacità e strumenti creativi, non rifiutando a priori la possibilità di considerare l’opera come oggetto d’un cauto e corretto inveramento progettuale. L’obbiettivo del restauro, infatti, superando la pura e semplice conservazione del dato materiale sussistente, è anche quello di rivelare e facilitare la lettura, che vuol dire scegliere, quando necessario, in maniera cosciente e culturalmente lecita, un ruolo di meditata modificazione, di reintegrazione e di reinterpretazione senza dimenticare gli esiti figurativi e senza trascurare di dare una forma “estetica” agli interventi. 

cliente
DEA CAPITAL REAL ESTATE SGR

luogo
ROMA EUR

progettazione
2015-2017

realizzazione
2017-2019

superficie
30.000 MQ

servizi
DIREZIONE ARTISTICA, PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA, PROGETTAZIONE STRUTTURALE, INTERIORS, PROGETTAZIONE IMPIANTI MECCANICI, PROGETTAZIONE IMPIANTI ELETTRICI

2017 - 2019

Anno di realizzazione

30.000mq

Superficie

2845

Bugne in Bianco Carrara

esedra
terrazza dell’esedra
interni distributivo esedra
interni uffici esedra
interni bagni
interni sala riunioni
interni distributivo
interni uffici
cortile d’onore
interni uffici attico

Beta Progetti S.r.l.
Via Bronzino, 56/1 – 50142 Firenze

P.I.: 03908010485 – C.F. 94019000481
Tel.: +39055719441 – FAX +390557194443
info@betaprogetti.it

©2021 Betaprogetti | Via Bronzino, 56/1 – 50142 Firenze | P.I.: 03908010485 | Privacy policy | Cookie policy | Credits Puzzle Project
Nuovo Headquarter Conceria Masoni Ampliamento casa di cura polispecialistica Villa Verde
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google Analytics) opportunamente anonimizzati. Non fa alcun uso di cookie tecnici o di profilazione.
Per acconsentire clicca sul pulsante "ACCETTA". Per saperne di più clicca su "LEGGI" e vai alla "Cookie policy".


ImpostazioniLeggiRifiutaACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA